
Questo progetto mi è venuto in mente qualche mese fa, quando, per un triste caso, sono venuta a conoscenza dell'esistenza di questa Onlus ed ho approfondito, purtroppo, la conoscenza di questa malattia. La distrofia muscolare di Duchenne e Beker è una malattia genetica che colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi e, solo in Italia, registra circa 5.000 casi accertati. Non mi dilungo nel descriverne le devastanti manifestazioni (chiunque voglia può documentarsi sul sito www.parentproject.it), mi limito a dire che al momento non se ne conosce la cura.
Non è certo l'unica terribile e mortale malattia che affligge l'umanità e per la quale volontari si prodigano per sostenere la ricerca e raccogliere fondi, ma mi ha coinvolta in modo particolare perchè ha toccato un'amica e nel modo più crudele ed ingiusto possibile, colpendo entrambi i suoi bambini.
Dopo l'annichilimento iniziale, ho pensato, insieme ad altre amiche, non potendo materialmente aiutare lei a vincere il suo dolore, di fare almeno qualcosa per aiutare questa attiva associazione, composta dai genitori dei bambini affetti, a sostenere l'unica speranza per le famiglie colpite da questo dramma: LA RICERCA.
E da qui l'idea di realizzare, il primo fine settimama di Dicembre, in prosimità del Natale, un mercatino di solidarietà, con prodotti realizzati interamente a mano da me ed altre colleghe che condividono la passione per le arti manuali, nei settori più disparati: bijoux, maglia, ricamo, uncinetto, decoupage, pittura, cucito, ecc.
Vi starete domandando perchè vi racconto tutto questo. Beh! Non certo per vanteria. Ritengo che sia doveroso farsi coinvolgere nelle cose che veramente contano.
L'intento vero è di invitare chiunque legga questo post e si senta in qualche modo ugualmente coinvolto, a partecipare all'iniziativa nel modo che riterrà più opportuno: donando una propria creazione da mettere in vendita, effettuando una donazione all'associazione Parent Project facendo riferimento a questa iniziativa, tenendo presente questa Onlus per la donazione del 5 per mille nella prossima dichiarazione dei redditi, aiutandomi a far girare questa informazione, fornendo consigli e suggerimenti organizzativi che possano aiutarci a rendere questo evento unico ed afficace.
Mi rendo disponibile come tramite. Chiunque voglia contribuire o saperne di più, può contattarmi alla mia e-mail indicata sul blog.
Sarei felice della vostra presenza. Grazie!